L'esperienza dell'elezione dei rappresentanti di classe
di Antonino Caruso, Giulia Caruso, Sofia Di Lorenzo, Desirè Marino
Come ogni anno, nel mese di ottobre, si sono svolte le
elezioni dei rappresentanti di classe, una grande emozione per chi per la prima
volta può esprimere il proprio parere tramite il voto. Tanti alunni si sono
candidati, ma solo quattro per classe sono stati eletti, di cui solo due hanno
ottenuto il ruolo principale. Ogni candidato ha cercato di ottenere la
possibilità di rappresentare non solo le proprie idee, ma anche quelle dei
propri compagni, e per fare questo ha espresso i propri obiettivi per migliorare
l’assetto della classe, cercando di imitare gli attuali politici con slogan,
cartelloni e molto altro.


ELECTION DAY POSTERS
Circa un mesetto prima è stato preannunciato lo svolgimento
delle elezioni dei rappresentati di classe: ogni candidato ha preparato il
proprio discorso e ha comunicato con modalità di varia natura le proprie
intenzioni e il tipo di attività che avrebbe voluto portare avanti.
I COMPITI CHE DEVONO SVOLGERE I RAPPRESENTANTI
- Rappresentare al meglio le idee della classe
- Mantenere l’ordine della classe durante l’assenza del
docente
- Mantenere la classe pulita
- Essere coerenti con il ruolo intrapreso
- Informare la classe riguardo alle comunicazioni da parte di
un docente o del Dirigente Scolastico
Le elezioni si sono svolte col contributo di un alunno che estraeva i voti, un alunno che li riportava
pubblicamente alla lavagna, un segretario che riportava i voti su un foglio e un
Presidente che controllava la correttezza delle operazioni.
E’ stata un‘esperienza oggettivamente importante perchè ci ha permesso
di immedesimarci nella politica moderna.
Siamo contenti di quest’esperienza e speriamo tutti di ripeterla in futuro.
Nessun commento:
Posta un commento
Tutti gli studenti della V.E.O. possono commentare i post attraverso i rappresentanti di classe che contatteranno la redazione.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.