di Salvatore Abbate e Oscar Maniglia
https://docs.google.com/presentation/d/14Y6-4Ak--O8WdMVlqJ-eOuJtYcxcgCoKty2O5f2I5BE/edit?usp=sharing
Quando ci è stato proposto di lavorare ad un Blog della scuola abbiamo pensato che sarebbe stata un'opportunità per lavorare con la scuola e accrescere le nostre competenze informatiche, linguistiche e artistiche. (cit.) (tratto da "Perché un blog?" di Marlene e Cecilia)
giovedì 19 aprile 2018
sabato 14 aprile 2018
Scacco!⏳
Giorno 9 Marzo, I migliori giocatori della nostro scuola si sono diretti all'Istituto Comprensivo Statale 'Antonio Ugo' di Palermo per rappresentare la nostra scuola nella giornata finale del Campionato Provinciale Giovanile di scacchi.
- Capitano: Simone Consoli (3L) - prima scacchiera;
- Vicecapo: Federico Palazzo (3 C) - seconda scacchiera;
- Maria Cristina Rubino (3 C) - terza scacchiera;
- Valentina Dattardo e Federica Grasso - alternate alla quarta scacchiera.
La nostra scuola nei vari 5 turni, ha totalizzato un punteggio di 3 più 1 pareggio.
Ho intervistato per il blog uno dei partecipanti a questa esperienza: il vicecapo Federico Palazzo.
Sofia: Cosa hai pensato dei tuoi avversari?
Federico: "Ho pensato che molti si erano affermati da poco nel gioco degli scacchi, e altri erano veterani che giocano da tempo..."
Sofia: Hai cambiato la visione degli scacchi dopo questo importante torneo?
Federico: "No,io pratico scacchi già da tre anni e ho partecipato altre volte a tornei provinciali, e mi diverte molto "
Sofia: Descrivi con 3 parole quest'esperienza.
Federico: "Divertente, educativa e boh! Ahahah ! ...Emozionante?"
Sofia: Come convinceresti qualcuno a praticare gli scacchi?
Federico: "Fallo perché allena la mente, è (come già detto) educativo, fa ragionare, insegna a prevedere e diventi molto bello AHAHAHAH... Seria, aiuta ad allenare la mente " .
Sofia: Credi che questa esperienza sia servita?
Federico: "Sì, molto utile perché mi ha ampliato le conoscenze da schiacciata."
Sofia: La cosa più buffa capitata?
Federico: "Lo scontro tra due membri della Vittorio Emanuele Orlando
"
Sofia: Vorresti continuare a praticare scacchi?
giovedì 12 aprile 2018
Museo Gemmellaro 👀👍
Il 6 Febbraio noi della classe 1 I siamo andati al Museo Gemmellaro di Palermo. Ecco un breve video dove vi facciamo vedere ciò che abbiamo visto in questa gita molto divertente.
Pietro Carcìa, Emanuele Massa e Ismaela Toolsy 1I
Video: Prof. G.Notarbartolo
mercoledì 11 aprile 2018
giovedì 5 aprile 2018
Iscriviti a:
Post (Atom)
About us
La redazione si presenta: about us!
https://padlet.com/orlandoslab/37sfcbrvz6gp
-
UN VIAGGIO TRA LE RIGHE! di Carlotta Aiello, Simona Panzìca, Riccardo Amato, Elia Muratore Quest'anno i ragazzi della scuola...
-
VEO BLOGGERS nasce dall’idea di voler condividere attività ed esperienze che coinvolgono a vario titolo tutti i ragazzi della scuola...
-
di Samuele Di Maio Il 15 Marzo 2018 alcuni alunni della “Vittorio Emanuele Orlando”, della scuola “Vittorio Barone” e dell’”I.S.P...
-
Siamo andati a vedere come si svolge il corso di scacchi. Girando tra i banchi abbiamo capito, intervistando due ragazzi che: Si...
-
Tra il 31 maggio e l’8 giugno si sono svolte a scuola le manifestazioni conclusive delle attività curriculari ed extracurriculari svolt...
-
"I pittiddi" è uno spettacolo che abbiamo visto il 6 dicembre nell' auditorium della scuola. L' autore nonchè attore pro...
-
Ecco una selezione dei numerosi progetti grafici realizzati dagli alunni della nostra scuola per due concorsi grafici promossi dai Lions C...
-
E’ stato scelto il tema dello sport per i murales nel cortile della scuola. Dal mese di novembre, gruppi di 4 alunni per ciascuna cl...
-
https://padlet.com/orlandoslab/37sfcbrvz6gp