martedì 23 gennaio 2018

AVVISO! ⚠

SI COMUNICA CHE  L'INCONTRO DEL LABORATORIO
 EXTRA-CURRICULARE "VEOBLOGGERS" PREVISTO PER MERCOLEDI' 24 GENNAIO E' SOSPESO.

L'Amministratore

Perchè un blog?


Quando ci è stato proposto di lavorare ad un Blog della scuola abbiamo pensato che sarebbe stata un'opportunità per lavorare con la scuola e accrescere le nostre competenze informatiche, linguistiche e artistiche.
Vediamo adesso il pensiero di alcuni dei componenti della redazione...

''Ho pensato che sarebbe stata una nuova esperienza per conoscere persone nuove e per divertirmi''
-Oscar

''Quando mi hanno proposto di fare questo corso io sapevo di potercela fare ed ero sicura delle mie capacità''
-Martina

''Ho pensato che sarebbe stata un’esperienza divertente e che avrei potuto approfondire le mie conoscenze informatiche''
-Alessandra

In questo blog tratteremo varie attività che svolgeremo a scuola come Attività Curriculari,Attività Extra-curriculari e Attività Sportive (come gare) svolte dalle squadre della nostra scuola.

-Marlene e Cecilia

martedì 16 gennaio 2018

IF YOU WANT TO SING IN A CHOIR, YOU CAN SING IN VITTORIO EMANUELE ORLANDO’S CHOIR , THE BEST!



Ogni anno nella nostra scuola viene creato un gruppo di classi seconde, dove la professoressa incaricata (in questo caso la Prof. Rossello) prepara i bambini ad esibirsi, per il concerto di Natale in cui partecipano tutte le classi prime, seconde e terze dell’intero istituto, davanti a un pubblico formato da genitori, fratelli, sorelle e parenti di ognuno dei ragazzi del coro!
Le classi che questo anno sono state coinvolte sono tutte le classi seconde dell’istituto Vittorio Emanuele Orlando. Un ringraziamento speciale va alla nostra Preside che ha permesso tutto questo e ad ogni professore che ha reso possibile ogni corso o laboratorio disponibile in tutto l’istituto.

Martina Corsale

lunedì 15 gennaio 2018

I PITTIDDI

"I pittiddi" è uno spettacolo che abbiamo visto il 6 dicembre nell' auditorium della scuola.
 L' autore nonchè attore protagonista si chiama Michele Perricone. Lo spettacolo parla di un senzatetto che incontra unn uomo d'affari di nome Giusto. La storia è tutta in siciliano. I "pittiddi", in italiano coriandoli, sono come i senzatetto perchè, a carnevale, noi li lanciamo ma poi quando cadono li spazziamo e li buttiamo, ma qualcuno resta nascosto, e si fa forza per non perdere il suo colore, come i senzatetto, che combattono pur di rimanere felici e non perdere" il colore".
A noi è piaciuto molto, soprattutto per il significato, ed è stato anche molto divertente.  

Pietro e Ismaela


   "Un momento dello spettacolo "Pittiddi"

I comici vanno a scuola 😄



Lo spettacolo a cui abbiamo assistito dà una descrizione

 del mondo che vorremmo,ma che purtroppo non esiste:


  1. Parla dei posti di lavoro che vengono spesso occupati da persone incapaci, piuttosto che da persone preparate.
  2. Mette in evidenza il problema del bullismo e lancia un messaggio: “Se vediamo atti del genere, dobbiamo aiutare la persona che, essendone vittima, si trova in difficoltà”
  3. Tratta della piaga della mafia e dell’abitudine da parte di questa di chiedere il pizzo ai commercianti.
  4. Descrive i tradimenti familiari.
  5. Ricorda le vittime di questo mondo sbagliato che, per combattere i problemi che lo affliggono, sono morti diventando i nostri supereroi: Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Don Pino Puglisi, Peppino Impastato.
A cura di : FrancescoVittorio Caltabellotta,Kevin Sciabica,Giovanni Armanno

About us

La redazione si presenta: about us!

https://padlet.com/orlandoslab/37sfcbrvz6gp